Vuoi restare aggiornato su promozioni e novità?
Archivio Categoria: Gli appunti del Sommelier
LunaNuova, Il Novello d’Abruzzo: il vino che sa di festa
Alcuni lo snobbano, altri lo amano, ma senza di lui, l’autunno non sarebbe lo stesso:...
Ott
SETTEMBRE – La fine dell’estate e il tempo della vendemmia
La fine dell’estate porta con sé un’atmosfera inconfondibile: le giornate si accorciano, l’aria diventa più...
Set
I Bag in Box: il futuro sostenibile del vino
C’è un oggetto che sta rivoluzionando silenziosamente il modo in cui viene bevuto il vino:...
Set
CORDISCO: Il nome dimenticato del Montepulciano d’Abruzzo
Nel vasto e affascinante universo della viticoltura italiana, esistono nomi che, pur appartenendo alla stessa...
Ago
Il vino Francese e le sue denominazioni
Le denominazioni dei vini in Francia seguono un sistema gerarchico molto rigoroso, volto a garantire...
Feb
Gennaio e l’Epifania: il Vino tra Tradizione e Nuovi Inizi
Con l’arrivo di gennaio, il mondo sembra rallentare, avvolto dalla quiete invernale e dalle riflessioni...
Gen
Agosto e il Vino: Un Mese di Vendemmia e Celebrazioni
Agosto è il mese dell’estate per eccellenza, che rappresenta un periodo speciale nel mondo del...
Ago
Aprile: bottiglie di vino perfette per star bene insieme
Aprile è un mese speciale, in cui la primavera inizia a farsi sentire e il...
Apr
Metodi di Spumantizzazione – Il Metodo Ancestrale
Le bollicine del vino, rappresentano un fenomeno affascinante che crea ulteriori emozioni alla bevanda più...
Feb
5 tipi di tappi che vengono usati per tappare il vino
La tappatura di una bottiglia di vino svolge un ruolo cruciale nella preservazione nel tempo...
Feb