Agosto e il Vino: Un Mese di Vendemmia e Celebrazioni

Agosto è il mese dell’estate per eccellenza, che rappresenta un periodo speciale nel mondo del vino; Le vigne sono cariche di grappoli maturi, il sole splende alto nel cielo e l’aria è intrisa dei profumi della natura in piena fioritura. Questo mese, con le sue giornate calde e le sue serate fresche, segna l’inizio di uno dei momenti più attesi per alcuni viticoltori ed enologi: la vendemmia.

Anche se noi di Rosarubra group prediligiamo quelle settembrine, in molte regioni vinicole il mese di agosto è sinonimo di vendemmia precoce, soprattutto per le uve destinate alla produzione di vini bianchi e spumanti che preferiscono un frutto ricco di freschezza.

In questo mese le condizioni climatiche sono ideali per la maturazione delle uve, che raggiungono quasi ovunque il giusto equilibrio tra zuccheri e acidità, i vigneti si popolano di lavoratori pronti a raccogliere i 

frutti di mesi di cure e attenzioni, che selezionano con precisione ogni grappolo, garantendo che solo le uve migliori vengano destinate alla produzione del vino.

Agosto è decisamente un mese coinvolgente, nel quale vengono celebrate fiere e sagre a tema e dove i turisti si uniscono alle comunità locali per festeggiare allegramente le primissime vendemmie e noi di Rosarubra per primi, promuoviamo questi incontri nel nostro Zen di Città Sant’Angelo, dove è possibile degustare i nostri vini insieme ai piatti tipici della tradizione abruzzese.

Il caldo di questo mese invita a godere di vini freschi e leggeri, che con la loro vivace acidità e i loro profumi floreali e fruttati, sono perfetti per accompagnare i pasti estivi, tanto che si tratti un pranzo all’aperto, quanto di una cena sotto le stelle: un calice spumeggiante del nostro moon pecorino brut di Rosarubra di Pietranico o uno Chardonnay “cactus & ballon” della linea With Love di Torri Cantine di Torano nuovo, può soltanto esaltare i sapori di piatti a base di pesce, insalate fresche e formaggi leggeri.

Tuttavia, dietro il fascino delle feste e delle degustazioni, c’è il duro lavoro dei viticoltori che, dietro le quinte, si prendono costantemente cura delle piante, facendo l’impossibile per far si che la crescita sia ottimale; Oltre al florido sviluppo delle viti, al controllo biologico e biodinamico dei parassiti e alla naturale cura del terreno, negli ultimi anni, si stanno purtroppo difendendo anche dal problema del cambiamento climatico e della relativa siccità.

Questo rappresenta una delle sfide più impegnative per noi viticoltori, un cambiamento climatico che ha portato le stagioni a essere sempre più secche, rischiando di compromettere la qualità e la quantità delle uve prodotte.

La mancanza di acqua indebolisce le viti, riduce la resa dei raccolti e spesso porta a una maturazione irregolare dei grappoli, influenzando negativamente il profilo aromatico e gustativo del vino.

Questa situazione non solo ha messo a rischio la sopravvivenza di alcune aziende vitivinicole, ma ha necessariamente creato ripercussioni dirette sui consumatori: la mancanza d’acqua comporta una inesorabile riduzione della produzione di uva e inevitabilmente un aumento dei costi di produzione.

Nella migliore delle ipotesi, si è costretti ad aumentare gli investimenti sulle soluzioni alternative per la gestione sostenibile dell’acqua e sulle tecniche di irrigazione, che portano a un inevitabile incremento dei costi operativi che, naturalmente, si riflettono sul prezzo finale della bottiglia di vino.

In sintesi, la siccità non è solo un problema ambientale, ma anche economico, che colpisce l’intera filiera del vino dai produttori ai consumatori, che richiede soluzioni innovative e sostenibili per garantire la sopravvivenza e la prosperità del settore vitivinicolo.

Noi di Rosarubra group, vogliamo però salutarvi con uno spirito ottimistico, brindando al mese di agosto e a tutti coloro che condividono la nostra stessa passione e che apprezzano un buon calice di vino, garantendovi che anche quest’anno le nostre uve saranno di un’altissima qualità.

Inserisci i tuoi dati Ti informeremo noi quando il prodotto arriverà in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo email qui sotto.