Vino Montepulciano d’Abruzzo DOCG RISERVA Torri Turan
Note sensoriali
Colore: Tipica veste rubino impenetrabile, con lievi riverberi granata sull’orlo e una magnifica consistenza.
Olfatto: Introduce vigorose note floreali e frutta in confettura, viola, caffè, cacao, in un suadente habitat di tostatura.
Gusto: Al sorso è caldo e morbido, in equilibrata intesa con una freschezza e dei tannini garbati e rotondi. I sentori, in sintonia con l’olfatto ci onorano di mora matura, sottobosco, spezie, pepe, tabacco, a cui si accoda un finale delicatamente minerale.
Vendemmia
Nasce in una delle zone più vocate d’Abruzzo, da un antico vigneto allevato a Tendone, a una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione.
Un Montepulciano d’Abruzzo DOCG RISERVA ottenuto da una vendemmia dell’ultima decade di ottobre, rigorosamente manuale, che assicura il massimo rispetto per l’ambiente circostante.
Vinificazione
Una vinificazione in tini d’acciaio termo-condizionati, segue una fermentazione malolattica, una maturazione di 6 mesi nelle vasche di cemento, poi 30 mesi nelle gradi botti da 50hl, per essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno e affinare per atri 8 mesi.
Come abbinare il nostro vino Montepulciano d’Abruzzo DOCG RISERVA Turan
Necessita di tempo per svelarsi, va aperto prima di gustarlo, tra i 16 e i 18 gradi.
Gradito in ogni occasione, meglio se abbinato a piatti strutturati e saporiti come aperitivi, antipasti, primi piatti, cibi vegetariani, carni rosse e formaggi di media e lunga stagionatura. Carpaccio con scaglie di grana, maltagliati al ragù, filetto in crosta o al pepe, verdure grigliate di stagione, pecorino stagionato extra marciano.
PREMI INTERNAZIONALI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |