SOTTOVENTO – MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC – 13,5%
Note sensoriali
Colore: Un luminoso rosso rubino con riflessi violacei e una discreta consistenza.
Olfatto: molto profumato e vigoroso, il fruttato ti conquista con delle more in confettura, prugne, visciole e un bel sottobosco.
Gusto: nel sorso sei conquistato da una asciutta morbidezza e da un proporzionato calore che sembrano convivere in perfetto accordo con una moderata freschezza, una bella mineralità e dei tannini magicamente vellutati. Il sapore concorda perfettamente con i sentori olfattivi e cui forse potremmo aggiungere una delicata speziatura e un vinale con punte minimamente amaricanti.
Vendemmia
Nasce in una delle zone più vocate d’Abruzzo, da un vecchio vigneto allevato a Tendone, a una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione.
Uno straordinario Montepulciano d’Abruzzo DOC ottenuto da una vendemmia dei primi di ottobre, rigorosamente manuale, di una agricoltura biologica certificata, che assicura il massimo rispetto per l’ambiente circostante.
Vinificazione
Una vinificazione eseguita nei Tini d’acciaio termocondizionati a cui segue una fermentazione malolattica e una successiva maturazione di 6 mesi nelle vasche di cemento, per poi procedere all’imbottigliamento in totale assenza di ossigeno.
Come abbinare il nostro vino Sottovento Montepulciano d’Abruzzo DOC
Da servire sui 14-16 gradi e possibilmente con un bel calice capiente, e stappandolo sempre un po’ prima di servirlo, così da permettergli di aprirsi bene ed esprimersi al meglio.
Impeccabile in ogni occasione, lo si può gustare da soli e in compagnia, preferibilmente abbinandolo a piatti ben strutturati e saporiti: aperitivi, antipasti, piatti vegetariani, carni rosse e formaggi di media e lunga stagionatura.
Immaginiamo delle bruschette all’italiana, fettuccine ai funghi porcini, galletto alla brace, peperoni ripieni di carne o plateau di formaggi stagionati.
22 recensioni