Vino spumante Passerina brut Torri Bakán
Note sensoriali
Colore: Un giallo paglierino con sfavillanti riflessi dorati, ridondante di un brioso e tenace perlage.
Olfatto: All’olfatto evoca effluvi di fiori bianchi, tra cui salvia, ginestra e un fruttato di pesca e albicocca.
Gusto: Al sorso è pungente, fresco e sapido, in perfetta coerenza con l’olfatto e in ottimo equilibrio con una delicata morbidezza attenuatrice. Un intenso agrumato accoglie un finale lungo e persistente.
Vendemmia
Nasce in una delle zone più vocate d’Abruzzo, da un vecchio vitigno allevato a Tendone, a una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione.
Un vino spumante di qualità da uve Passerina, ottenuto da una vendemmia della prima decade di settembre, rigorosamente manuale, di una agricoltura biologica certificata, che garantisce il massimo rispetto per l’ambiente circostante.
Vinificazione e Spumantizzazione
Una vinificazione eseguita nei Tini d’acciaio termocondizionati a cui segue una spumantizzazione con metodo Martinotti-Charmat per almeno 3 mesi in autoclave, per poi procedere all’imbottigliamento isobarico e tappatura.
Come abbinare il nostro vino Bakàn Passerina spumante brut
Uno spumante da servire freddo, sui 4-6 gradi al massimo con aperitivi, antipasti, cibi di mare, piatti vegetariani, carni e formaggi. Noi lo immaginiamo con un risotto allo scoglio, un sauté di cozze, una bella frittata di zucchine, lonza di maiale ripiena o fesa di tacchino arrosto.
PREMI INTERNAZIONALI
![]() |
2 recensioni