Vino Montepulciano d’Abruzzo DOC Torri 420
Note sensoriali
Colore: Rosso rubino scuro, quasi impenetrabile, con i caratteristici riflessi purpurei di gioventù e una interessante consistenza.
Olfatto: Al naso rivela un generoso bouquet di fiori e frutti rossi, rosa, violetta, mora.
Gusto: Un gusto intenso di visciole, prugne, more, sostenute da delicate note balsamiche. Una morbidezza seducente e un tenore alcolico adeguati a una freschezza a dei tannini mai aggressivi, seguiti da un appagante finale minerale.
Vendemmia
Nasce in una delle zone più vocate d’Abruzzo, da un vecchio vigneto allevato a Tendone e Filare, a una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione.
Un Montepulciano d’Abruzzo ottenuto da una vendemmia della prima decade di ottobre, rigorosamente manuale, di una agricoltura biologica certificata, che assicura il massimo rispetto per l’ambiente circostante.
Vinificazione
Una vinificazione in tini d’acciaio termo-condizionati, a cui segue una fermentazione malolattica e una successiva maturazione di 6 mesi nelle vasche di cemento per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.
Come abbinare il nostro vino rosso biologico Torri 420
Da servire sui 14-16 gradi e possibilmente con un calice capiente e dall’orlo ampio, e stappandolo sempre un po’ prima di servirlo, così da permettergli di aprirsi bene ed esprimersi al meglio.
Perfetto in ogni occasione, lo si può gustare da soli e in compagnia, meglio se abbinato a piatti ben strutturati e saporiti: aperitivi, antipasti, piatti vegetariani, carni rosse e formaggi di media e lunga stagionatura.
Immaginiamo un antipasto all’italiana, degli gnocchetti al ragù, costolette di agnello alla brace, una bistecca di maiale al vino rosso e dei formaggi di media e lunga stagionatura.
PREMI INTERNAZIONALI
![]() |
72 recensioni