ANNIVERSARIO 1967 PRIMITIVO IGT 14%
Note sensoriali
Colore: luminoso rosso rubino impenetrabile, con riflessi violacei e una generosa consistenza.
Olfatto: intenso con sentori di frutta e fiori freschi con predominanza di mirtilli, prugna, ciliegie, amarena, frutti di bosco e viola.
Gusto: asciutto e con una buona energia, fresco, alquanto tannico e sapido ben proporzionato a un calore apparentemente sommesso e una morbidezza avvolgente e alquanto convincente.
Un vino ben strutturato nel quale i sentori olfattivi si presentano puntuali al gusto con l’aggiunta di una bella mora e un delicatissimo amaricante di sottofondo.
Vendemmia
Proviene da una zona particolarmente vocata per la vinificazione, da antichi vitigni posti a una quota ideale per garantire una magnifica escursione termica e che godono di una magnifica esposizione.
Il Primitivo è il frutto di una vendemmia della prima decade di ottobre, rigorosamente manuale e di un’agricoltura particolarmente attenta all’ambiente.
Vinificazione
La vinificazione avviene in tini d’acciaio termocondizionati, al termine della quale segue una fermentazione malolattica e una successiva maturazione di almeno 4 mesi nelle vasche di cemento per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.
Come abbinare il nostro vino Pecorino
Da servire sui 14°-16°, possibilmente con un bel calice ampio e stappandolo sempre qualche minuto prima di servirlo, così da permettergli di manifestarsi bene ed esprimersi al meglio.
Perfetto accompagnatore di piatti ben strutturati e saporiti e formaggi profumati, ma anche con aperitivi, antipasti, piatti vegetariani, grigliate di carne o al forno e formaggi di media e lunga stagionatura.
Immaginiamo dei rustici ripieni di verdure, risotto agli asparagi, agnello alla pugliese con patate, tacchino ripieno al forno o una crêpe di ricotta e funghi.
12 recensioni