1967 PINOT GRIGIO IGT Terre d’Abruzzo
Note sensoriali
Colore: giallo paglierino cristallino con bellissimi riflessi dorati e una magnifica consistenza.
Olfatto: intenso e molto profumato, con energici sentori fruttati e floreali di albicocca, pesca, agrumi, acacia, gelsomino.
Gusto: una buona freschezza, supportata da un’intensa sapidità, attenuate da un calore e una morbidezza riequilibratrici. In sintonia con l’olfatto e un finale lungo e minerale.
Vendemmia
Nasce nelle note Terre d’Abruzzo da un vecchio vitigno, allevato a Guyot, in una delle zone più importanti in ambito vitivinicolo, caratterizzata da un’impagabile escursione termica e da una magnifica esposizione.
Un magnifico pinot grigio ottenuto da una vendemmia della terza decade di agosto, rigorosamente manuale, che garantisce il massimo rispetto per l’ambiente circostante.
Vinificazione
Una vinificazione in bianco, eseguita esclusivamente in tini d’acciaio termo-condizionati, a cui segue un affinamento di 6 mesi, sempre nei tini d’acciaio, per poi procedere all’imbottigliamento in totale assenza di ossigeno.
Come abbinare il nostro vino 1967 – Pinot grigio IGT
Un vino da servire freddo, sui 6-8 gradi al massimo con aperitivi, antipasti, cibi di mare, piatti vegetariani, carni bianche e formaggi freschi o di media stagionatura. Noi lo immaginiamo con involtini di salmone fresco e robiola, risotto al taleggio, petti di pollo con funghi e bambù, ma anche una semplicissima torta salata di ricotta e spinaci.
13 recensioni