Vino Trebbiano d’Abruzzo DOC Rosarubra
Note sensoriali
Colore: Giallo paglierino
Olfatto: esplosioni floreali al naso, inebrianti sensazioni di freschezza e invitante fragranza aromatica.
Flavour: Al sorso è limpido, luminoso. Infinita è la morbidezza che esprime in bocca, suadente è la sua nota acida.
Vendemmia
Selezione manuale dei grappoli raccolti agli inizi di settembre in un antico vigneto della Tenuta, con esposizione ottimale e dalla bassissima resa.
Il terroir garantisce a queste uve escursioni termiche ottimali che unitamente alle tecniche di agricoltura biodinamica utilizzate in azienda conferiscono a questo vino bianco d’Abruzzo una estrema ricchezza di profumi floreali oltre ad uno spiccato richiamo al frutto.
Vinificazione
La vinificazione del Trebbiano d’abruzzo doc avviene esclusivamente in tini d’acciaio termocondizionati alla temperatura di 12°C. Dopo un periodo di affinamento di circa 6 mesi viene imbottigliato in completa assenza di ossigeno.
Come abbinare il nostro vino Trebbiano d’Abruzzo
Grazie alla versatilità del vino Trebbiano delle cantine Rosarubra potrete fare diversi abbinamenti a tavola. Dai primi a base di frutti di mare o sughi di pesce, al risotti alla marinara.
Per quanto riguarda i secondi potrete servirlo assieme a del pesce al forno o grigliato o con formaggi freschi saporiti.
PREMI INTERNAZIONALI
Ernesto Portoricco (proprietario verificato) –
un vino elegante, da portare in tavola quando si vuole far bella figura con gli ospiti. Estremamente equilibrato.