Un’estate dal profumo d’Abruzzo

montepulciano_rosarubra

Con l’arrivo dell’estate la scelta dei vini da degustare spesso ricade su bianchi, rosati e spumanti, lasciando molte volte in disparte i vini rossi, ritenuti troppo impegnativi per le calde giornate estive, ma chi l’ha detto che l’estate non possa avere il profumo di un ottimo vino rosso?

E allora è proprio da questa domanda che voglio partire, per portavi alla scoperta del Montepulciano d’Abruzzo della tenuta Rosarubra, un vino che nasce in una vera Oasi incontaminata di trenta ettari, dove l’agricoltura biologica e biodinamica trovano la loro massima espressione e dai suoi vigneti trentennali nascono le uve che ogni anno regalano vini unici, ricchi di storia, tradizione e dalle caratteristiche inconfondibili.

E voi, siete pronti a tuffarvi in questa Oasi per scoprire insieme tutti i suoi segreti?

Le origini del Montepulciano D’Abruzzo

Il vitigno Montepulciano è una varietà di uva a bacca nera coltivata ampiamente nel centro Italia, in particolare in Abruzzo, Marche e Molise.

Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, questo vitigno non ha nessun legame con l’omonima città toscana, va infatti precisato che il Vino Nobile di Montepulciano non ha legami con questo vitigno, ma è vinificato con Sangiovese dove prende il proprio nome dalla città toscana di Montepulciano, in provincia di Siena, dov’è prodotto.

Le origini del Montepulciano d’Abruzzo si fanno risalire al VII secolo a.C. quando i coltivatori locali impararono dagli Etruschi ad usare gli alberi per sostenere le viti.
Lo storico greco Polibio nel narrare le vicende delle guerre puniche racconta come quel vino prodotto a ridosso della costa adriatica nel territorio dei Pretuzi, l’attuale provincia di Teramo, fosse particolarmente utilizzato per rinvigorire gli stanchi guerrieri di Annibale.

Il Montepulciano d’Abruzzo è la DOC più estesa ed abbondante del territorio abruzzese, creata nell’ormai lontano 1968 e al giorno d’oggi il Montepulciano d’Abruzzo DOC è uno dei vini più famosi d’Italia e diffuso in tutto il mondo.

Le caratteristiche del vitigno Montepulciano d’Abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso classico, rotondo e profumato.
I vini ottenuti da questo vitigno si presentano alla vista con un colore rubino, pieni, lucenti e molto spesso con riflessi porpora, specialmente in gioventù.

Il Montepulciano regala generalmente vini con un buon grado alcolico e un’interessante morbidezza, con un’ottima freschezza e una bella sfumatura minerale che garantiscono loro una buona longevità.

Calore e acidità, se ben dosati, sono le fondamenta che gli permettono di invecchiare nel tempo con risultati davvero sorprendenti.
Da questo vitigno nascono vini dal gusto pulito, polposo, fresco, minerale, e con tannini molto presenti ma mai spigolosi o invadenti.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Rosarubra

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC della tenuta Rosarubra nasce da uve mature raccolte nel loro pieno vigore aromatico ed estrattivo da vigne antiche che da oltre 30 anni regalano frutti di straordinaria dolcezza e intensità aromatica.

Ottenuto da una vendemmia della prima metà di ottobre, con i grappoli in leggera surmaturazione, da agricoltura biodinamica certificata, che assicura il massimo rispetto per l’ambiente circostante regalando al vino tutto i profumi e note del suo territorio.

I tannini morbidi di questo Montepulciano d’Abruzzo accarezzano piacevolmente il palato restituendo sensazioni di rotondità e appagamento, il tutto accompagnato da una straordinaria componente acida.

Alla vista si presenta di un luminoso rosso rubino scuro con riflessi porpora sul bordo e una rilevante consistenza, fruttato e polposo al naso, offre sensazioni nitide di frutta a polpa rossa, violetta, rosa, amarena, mora, prugna e una delicata speziatura di pepe nero.

Gli estratti di polpa matura appagano il sorso perdendosi morbidi e cedendo a dolcezza, pienezza ed eleganza.

Un vino perfetto da bere anche durante le giornate estive, magari accompagnato da un’ottima tagliata alla piastra in compagnia di buoni amici.
Un vino che vi sorprenderà per la sua eleganza ma allo stesso tempo così profondo e ricco di sfumature, che in un istante vi porteranno alla scoperta del mondo Rosarubra.

Vai alla Scheda Vino.

Inserisci i tuoi dati Ti informeremo noi quando il prodotto arriverà in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo email qui sotto.