Tortellini in brodo

tortellini_sesto_armonico

I tortellini in brodo sono una vera squisitezza, un concentrato di bontà e tradizione. Immancabile portata nel menu di Natale. 

Si inizia dal ripieno dei tortellini, si passa poi alla sfoglia sottile e alla straordinaria chiusura a mano della pasta fresca, un gesto semplice, ripetuto, una piccola magia che si compie prima di tuffare i tortellini nel brodo caldo. 

Ecco la ricetta per realizzarli facilmente.

Preparazione: 1,5 ore
Cottura: 3 ore
Porzioni: 4 persone
Difficoltà: media

Ingredienti per il brodo di carne

  • 600 gr bollito di manzo tipo biancostato
  • 300 gr polpa di manzo
  • 3 lt acqua
  • 2 pomodorini 
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano 
  • 1 cipolla 
  • sale q.b. 
  • pepe q.b. 

Per la pasta fresca

  • 300 gr di farina
  • 3 uova

Per il ripieno

  • 150 gr di lombo di maiale
  • 75 gr di mortadella
  • 50 gr di prosciutto crudo
  • 75 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • sale qb

Preparazione

Per il brodo di carne.

Mettete tutti gli ingredienti in una pentola alta, aggiungete acqua fredda fino a coprire. Portate a ebollizione e poi abbassate il calore fino a far sobbollire il brodo per almeno 3 ore. Eliminate la schiuma che si formerà in superficie. 

Per il ripieno.

Tritate insieme lombo, prosciutto crudo e mortadella. Mescolate alla carne tutti gli altri ingredienti e impastate bene. Preparate il ripieno qualche ora prima di fare i tortellini in modo che gli ingredienti abbiano il tempo di ben amalgamarsi.

Per la pasta fresca.

Versate la farina su un piano da lavoro creando la classica fontana, quindi versate al centro i tuorli. Iniziate ad incorporare la farina alle uova con l’aiuto di una forchetta, continuare poi ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto sodo e liscio. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare almeno 45 minuti a temperatura ambiente. 

Stendete la sfoglia sottilmente e disponete dei mucchietti di ripieno su tutta l’ampiezza, quindi ritagliate dei quadratini e confezionate i tortellini. Disponeteli su un vassoio cosparso con poca semola.

Cuocete i tortellini, scolateli e impattateli versando un paio di mestoli di brodo di carne caldo. 

Abbinamento

Per questo piatto della tradizione il nostro sommelier suggerisce di abbinare Sesto Armonico della cantina Musiké, un Montepulciano d’Abruzzo DOC ottenuto da una vendemmia ottobrina, rigorosamente manuale, di una agricoltura biologica certificata, che assicura il massimo rispetto per l’ambiente circostante.

Prima dell’imbottigliamento, questo vino viene trattato con specifiche note musicali, secondo il metodo FREMAN.

Predilige cibi ben strutturati e saporiti.

Che l’armonia possa regnare sulle vostre tavole, Buon Natale!

Inserisci i tuoi dati Ti informeremo noi quando il prodotto arriverà in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo email qui sotto.