Shamàn Pecorino 100 anni Rosarubra è, ancor prima di essere un vino, un progetto, un sogno, un’ambizione. Quella della cantina insieme al Prof. Alberto Palliotti dell’Università di viticoltura ed enologia di Perugia.
Alcune gemme prelevate a circa 900 metri sul livello del mare da una vite di pecorino centenario dell’Appennino umbro, sono state poi innestate su un vecchio vigneto della tenuta di Pietranico, in provincia di Pescara. Circa un anno dopo è avvenuta la prima vendemmia e il riposo in barrique nuove di rovere.
Ne è scaturito un vino affascinante, un’espressione unica ed esclusiva del Pecorino d’Abruzzo. Un vino complesso, suadente ed elegante da non far credere che possa provenire da un vitigno così antico.
Vendemmia, vinificazione, affinamento
Da uve 100% Pecorino, dopo una selezione manuale dei migliori grappoli raccolti in leggera surmaturazione, avviene la vinificazione in acciaio e l’affinamento in barrique per 12 mesi. Trascorso questo tempo il vino rimane ulteriori 12 mesi in acciaio per completare l’invecchiamento, dopodiché viene imbottigliato e lasciato ad affinare altri 10 mesi prima di essere commercializzato.
L’annata oggi in commercio è la 2017, io ho avuto il piacere di poter degustare la 2015 e rimanere letteralmente ammaliata dalle sue note sensoriali.
L’analisi sensoriale
Giallo dorato al calice, lo Shamàn bianco possiede un ventaglio olfattivo complesso e variegato. Colpisce subito l’intenso profumo di miele e sentori dolciastri, frutta gialla matura e albicocca disidratata. Sono presenti anche sfumature floreali di acacia, e note erbacee. Il sorso è ricco, corposo, fresco e sapido. Perfettamente equilibrato e rotondo, con una lunghissima persistenza.
Un vino longevo, in grado di stupire i palati più raffinati regalando emozioni.
Abbinamenti gastronomici
Un vino per le occasioni, quasi da meditazione ma ottimo se abbinato a piatti complessi e profumati, come un sauté di cozze, un risotto ai funghi porcini o un rollè di tacchino.
Personalmente mi sono cimentata nell’abbinamento con un primo piatto gustoso e saporito: mezze maniche ai fiori di zucca e provola affumicata. Struttura, gusto e profumi di questa pietanza si sono sposati in maniera egregia con le caratteristiche organolettiche del Pecorino 100 anni Rosarubra.
Lo Shamàn Bianco è un prodotto di estrema qualità e raffinatezza. Molto particolare nel suo genere che sa sorprenderti e coinvolgerti ad ogni sorso.
Vai alla Scheda Vino.