Il salmone marinato (o gravlax) è un piatto semplice ma raffinato, che richiama i tipici sapori della cucina nordica.
Il termine gravlax deriva dallo svedese “gravad lax” e fa riferimento alla marinatura a base di sale, zucchero e aromi, utilizzata per preparare il salmone.
Di solito viene servito come antipasto, accompagnato con del pane di segale e salsa a base di senape. Questa ricetta non è affatto difficile, richiede solo un po’ di tempo.
Ricetta di Silvia Monopoli
Difficoltà: media Tempo di preparazione: 15′ Tempo di riposo: 48h Porzioni: 4
Ingredienti
- 800 g di salmone fresco o congelato
- 80 g di sale grosso
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di bacche di ginepro
- 1 cucchiaio di pepe in grani
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 50 g aneto
Preparazione
Il filetto di salmone, deve essere freschissimo (e abbattuto), quindi scongelato lentamente in frigorifero.
Quando il filetto di salmone è pronto potete iniziare la preparazione della marinatura.
Riunite in un mortaio le bacche di ginepro, i grani di pepe e i semi di cumino, quindi pestateli, per sprigionare i loro aromi. In una ciotola unite il sale e lo zucchero, aggiungete gli aromi e mescolate.
Distribuite un primo strato di marinatura sulla base di una pirofila, quindi sistemate il filetto di salmone, asciugato con della carta da cucina, e ricoprite con la restante marinatura. Avvolgete la pirofila con della pellicola e riponete in frigorifero a marinare per almeno 12 ore.
Trascorso questo tempo, sciacquate il salmone sotto l’acqua corrente e asciugatelo tamponandolo con della carta da cucina.
Tritate molto finemente l’aneto e ricoprite con questo la superficie del salmone.
Il vostro salmone gravlax all’aneto è pronto, l’ideale è servirlo con pane di segale e gravlaxas o purè alla senape.
Abbinamento
A questo piatto abbiamo deciso di abbinare Triluna, un blend di Sauvignon blanc, Chardonnay e Malvasia aromatica della tenuta biodinamica Rosarubra.
Raffinato ed elegante, Triluna ha un’ottima struttura, è un vino ben definito nella freschezza e sapidità, si sposa perfettamente alla carne ricca e un po’ grassa del salmone.
Vai alla Scheda Vino.