Il “Pokè”, nasce originariamente come merenda dei pescatori dell’Oceano Pacifico, che mangiavano il pesce avanzato dalla giornata di pesca tagliato a tocchetti, e pochi altri ingredienti, come polpa di noci kukui, sale marino e salsa di soia.
Bisogna però differenziare il Pokè, piatto nazionale delle Hawaii e la “Pokè Bowl”, contaminazione euro asiatica, in cui il pesce crudo, soprattutto tonno a pinna gialla e salmone, viene marinato o condito e accompagnato da riso, avocado, verdure crude e cotte, alghe, germogli di soia, frutta e semini. Un vero e proprio mix di creatività.
Nelle Pokè Bowl qui proposte, ci sono tutti gli elementi per un pasto completo e allo stesso tempo leggero e nutriente: carboidrati, proteine e vitamine.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo passivo: 45 minuti
Porzioni: 2 bowl
Ingredienti
- 160 g riso per sushi o riso a chicco corto
- 120 g salmone fresco
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 avocado
- 1 mango
- 100 g peperoni rossi piccoli
- 150 gr alga wakame
- 150 gr edamame (fagioli di soia)
- 2 cucchiai olio di sesamo
- pizzico di zucchero semolato
- semi di sesamo q.b.
Preparazione
Tagliate il salmone fresco a cubetti di un centimetro e mettetelo in una ciotola, unite la salsa di soia, i semi di sesamo, l’olio di sesamo e fate riposare la marinatura per circa 45 minuti.
Nel frattempo dedicatevi al riso: ponetelo in un colino e sciacquatelo. Versatelo in una casseruola antiaderente dai bordi alti, unite lo stesso quantitativo di acqua e portate a bollore. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e cuocete per circa 10/12 minuti senza mai mescolare. Spegnete, fate riposare per una decina di minuti e sgranatelo delicatamente con una forchetta.Trasferite il riso in una ciotola grande ed amalgamate con un pizzico di zucchero e dell’aceto di riso.
Nel frattempo pulite e tagliate l’avocado e il mango e tagliateli a striscioline oppure a cubetti.
Preparate a rondelle anche i peperoni rossi.
Sbollentare gli edamame o cuocerli a vapore.
A questo punto potete comporre le vostre Poké Bowl: sistemate il riso sul fondo, aggiungete gli altri ingredienti tenendoli separati gli uni dagli altri, guarnendo con edamame, alga wakame e semi di sesamo.
Abbinamento
Al nostro Poke Bowl abbiamo deciso di abbinare Ca’ Natura Pecorino IGT Torri Cantine, un vino bianco biologico elegante, fresco, sapido e magnificamente equilibrato. Perfetto per accompagnare aperitivi, antipasti, cibi di mare, piatti vegetariani, carni bianche e formaggi.
Vai alla Scheda Vino.