Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei vini della linea biologica 4 Venti Torri Cantine con il Pecorino d’Abruzzo DOC, un piacevolissimo vino bianco dalla struttura ben equilibrata grazie alla freschezza e sapidità che ne sostengono la lunga persistenza.
Guarda il Video Post.
Pecorino d’Abruzzo DOC 4 Venti – Degustazione #4
DA UN VITIGNO TRENTENNALE, A UNA ALTITUDINE DI 290 METRI SLM, SPLENDIDAMENTE ESPOSTO A SUD-SUD/EST, GERMOGLIA IL PECORINO D’ABRUZZO DELLA LINEA QUATTRO VENTI.
NELLA ZONA DI ANCARANO E CONTROGUERRA, IN UN ALLEVAMENTO A TENDONE E CON IL 100% DI UVE PECORINO, IL VINO È FRUTTO DI UNA VENDEMMIA PRECOCE DI UNA AGRICOLTURA BIOLOGICA CERTIFICATA.
LA VINIFICAZIONE VIENE FATTA ESCLUSIVAMENTE IN ACCIAIO CON UNA MACERAZIONE PELLICOLARE A BASSA TEMPERATURA PARTICOLARMENTE ADATTA PER PRODUZIONE DI VINI BIANCHI CHE ABBIANO UN BUON TEMPERAMENTO E SIANO PREDISPOSTI ALL’EVOLUZIONE.
WINE TASTING
UN GIALLO PAGLIERINO TENUE – CARATTERIZZATO DA UNA PARTICOLARE LUMINOSITÁ .
SI È ACCOLTI DA UN’INTENSITÁ IMPATTANTE, INCENTRATA SU PROFUMI DI FIORI DI CAMPO, FRUTTA MATURA, UNA DELICATA SPEZIATURA OLTRE A UNA PROROMPENTE E PERSISTENTE NOTA ERBACEA.
È INTENSO, CONTRADDISTINTO DA UNA PREPOTENTE SPALLA ACIDA INGENTILITA DAL GIUSTO EQUILIBRIO TRA DELICATA MORBIDEZZA E CALORE. SENTORI DI PESCA A POLPA GIALLA, MELA E PERA, IN UN HABITAT DI PUNGENTE MINERALITÁ, CON UN COINVOLGENTE FINALE DI LIME.
È UN VINO DA SERVIRE FREDDO, SUGLI 8-10°, CON CIBI PREFERIBILMENTE A BASE DI PESCE: LINGUINE ALLO SCOGLIO, TAGLIOLINI ALL’ASTICE MA ANCHE CARNI BIANCHE DELICATE O ANCHE UN SECONDO DI VERDURE GRIGLIATE.
Vai alla Scheda Vino.