La pavlova è uno dei nostri dolci preferiti. E’ bellissima e buona, ma anche abbastanza facile da realizzare. Per questo abbiamo chiesto a Silvia di prepararne una per noi in abbinamento al Pinot Grigio della nuova linea Torri Cantine 1967. Una meraviglia per la vista e per il gusto!
Dosi: per 8-10 persone – Preparazione: 40 min – Cottura: 120 min – Difficoltà: media
Ingredienti per la meringa
- 160 gr albumi
- 330 gr zucchero semolato extrafine
- 30 gr amido di mais
- 4 gr cremor tartaro
- 2 cucchiai succo di limone
Per guarnire
- 250 ml panna fresca
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 300 gr ciliegie
Preparazione
Montate gli albumi con una planetaria o con le fruste elettriche, a media velocità.
Appena cominciano a gonfiarsi e diventare bianchi aggiungete in tre volte lo zucchero, continuando a montare per un paio di minuti tra un’aggiunta e l’altra.
Quando gli albumi saranno gonfi, unite l’amido di mais setacciato assieme al cremor tartaro e continuate a montare per 2-3 minuti.
Aggiungete anche il succo di limone e montate per altri 2 minuti per ottenere una meringa lucida e soda.
Con l’aiuto di una tortiera, disegnate un disco di 20 cm di diametro su un foglio di carta da forno, disponete al centro la meringa, create una cavità centrale e lisciate i bordi, portando la meringa verso l’alto con l’aiuto di un cucchiaio per creare dei bordi frastagliati.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 120° per circa 2 ore, fino a che la Pavlova risulti ben asciutta e lasciatela raffreddare nel forno con lo sportello semi aperto.
In una ciotola fredda, montate la panna con fruste elettriche e incorporate l’estratto di vaniglia.
Denocciolate le ciliegie e riempite con la metà la cavità della meringa, stendete la panna montata sopra e decorate con le ciliegie rimaste.
Abbinamento
Alla Pavlova abbiamo abbinato un Pinot Grigio della linea 1967 Torri Cantine.
Un magnifico pinot grigio ottenuto da una vendemmia della terza decade di agosto, rigorosamente manuale, che garantisce il massimo rispetto per l’ambiente circostante.
Vai alla Scheda Vino.