Intervista a Riccardo Iacobone della Tenuta Rosarubra, ma più che Tenuta dobbiamo parlare di un gruppo che è cresciuto tanto in questi anni.
Come si vede anche Riccardo da questo stand, per la prima volta così grande che riunisce anche tutti i vostri Brand.
Si, c’era l’esigenza di creare qualcosa di un po’ più ampio per accogliere sia il numero di cliente che per fortuna in questi anni è cresciuto e sia anche le varie attività nuove che abbiamo fatto, nel frattempo dall’ultimo Vinitaly ad oggi, come quella con il maestro Peppe Vessicchio.
Tanti nuovi prodotti, tante referenze in più tutto questo richiede spazio e chiaramente abbiamo dovuto investire in qualcosa di più grande.
Ecco appunto tante le novità del gruppo fra queste, insomma anche la nuova linea “With Love” di Torri Cantine che uno dei brand del gruppo Rosarubra.
Si, ‘With Love’ è una linea fatta in collaborazione con un artista abruzzese, ed è una linea tutta nuova di vini facili di un concetto di bere facile, che sicuramente può trovare un riscontro anche su mercati esteri oltre quelli nazionali
E dalla facilità chiamiamola così di ‘With Love’ alla complessità di un altro nuovo progetto di Rosarubra che è Vigne Lomanegra.
Vigne Lomanegra è un progetto di fascia alta di Rosarubra. E’ una selezione di cru di vitigni della Tenuta a Pietranico.
Abbiamo fatto una scelta su delle viti all’interno dei vari cru, che potessero rappresentare una linea del tutto naturale senza alcun tipo di modifica, per creare un’emozione nel momento in cui scegliamo di bere un vitigno che sia montepulciano, pecorino, ce ne sono 9 in questa linea.
E’ tutto molto bello, lieviti selezionati in tenuta e replicati, torchiati a mano non filtrati. È veramente emozionante come ci hanno dimostrato tutti i clienti che sono venuti qui a provarla.
Una linea alta, di spessore. Sarà presente anche in Cina?
Sì, è già partita per la Cina come test. Lì chiaramente le dinamiche sono molto diverse, è un concetto di bere diverso rispetto a quello occidentale, però sta crescendo molto rapidamente anche attraverso le scuole di formazione, che noi stiamo mettendo in piedi in Cina e che cominciano a sfornare sempre più persone, sia ragazzi che non con conoscenze per un bere più consapevole e per cui questa linea sicuramente è una bella sfida per loro.
Ultima nota, Riccardo, e cito proprio la parola nota per la collaborazione che hai con Giuseppe Vessicchio il maestro, il direttore d’orchestra, sulla nuova linea Musikè.
Si si con Peppe questa collaborazione è iniziata da un paio d’anni sotto l’aspetto vinicolo.
Abbiamo creato delle linee di vini che hanno già avuto un bel successo, in questi due anni attraverso una rete di distribuzione, soprattutto Conad, una linea di vini finalizzata a finanziare dei progetti per giovani artisti.
Questa sta continuando, ha avuto un bellissimo successo sia come vendita diretta attraverso i nostri Store, i nostri Store e on-line, sia attraverso la rete Conad appunto.
Abbiamo per il Vinitaly presentato altri due vini che sono punto Alfalir e Riccardo Primo che sono il prosieguo di questa collaborazione molto molto bella e interessante sotto tutti gli aspetti, ovviamente, non solo quello tecnico-enologico.