Fettuccine al ragù di agnello

fettuccine al ragù

Un grande classico della domenica presentato in chiave country chic dalla nostra amica food blogger Elisa Bellacomo.

Tempi di preparazione: 1h Tempi di cottura: circa 2h Difficoltà: facile Porzioni: 4 persone

Ingredienti per le fettuccine:

  • 3 uova medie 
  • 300 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale

Per il ragù

  • 300 g di cosciotto di agnello disossato (macinato o tritato al coltello) 
  • 1 cipolla 
  • 1 carota 
  • 1 gambo di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 1 rametto di rosmarino 
  • 1/2 bicchiere di vino 
  • 500 g di polpa di pomodoro 
  • 300 g di brodo vegetale 
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b. 

Per le decorazioni

  • foglioline di maggiorana q.b.
  • petali di fiori eduli q.b.

Procedimento

In una spianatoia disporre a fontana la farina, riporre al centro le uova, il pizzico di sale e sbatterle bene con una forchetta. 

Incorporare la farina e appena prende consistenza impastare a mano.

Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo coprire con pellicola da cucina e far riposare almeno mezz’ora. 

Tirare la sfoglia col mattarello su una spianatoia infarinata (o se preferite a macchina), ottenendo una sfoglia di 2mm di spessore, formare le fettuccine, arrotolando la sfoglia (leggermente infarinata) in 4 e tagliare con un coltello ben affilato, a una larghezza di 3/4 mm. Aprire delicatamente col coltello i vari rotolini e disporli a nido sulla spianatoia infarinata. 

Passiamo ora al ragù: tritare finemente sedano, carota e cipolla. Riporre in una casseruola con un giro di olio e far soffriggere per qualche minuto.

Unire la carne tritata al coltello o con un tritacarne, aggiungere la foglia di alloro ed il rosmarino e rosolare per circa 10 minuti. 

Sfumare col vino, far evaporare e unire la polpa di pomodoro. Salare e pepare a piacere. 

Cuocere per circa 30 minuti, poi aggiungere il brodo e proseguire la cottura per circa un’ora e mezza. 

Cuocere le fettuccine per 4 minuti in abbondante acqua salata e condirle col ragù. 

A piacere decorare con foglie di maggiorana e petali di fiori eduli secchi.  Servire subito.

L’abbinamento

Fresco e versatile, il Cerasuolo d’Abruzzo DOC della cantina biodinamica Rosarubra risulta un abbinamento perfetto con questo classico primo piatto.

Vai alla Scheda Vino.

 

Inserisci i tuoi dati Ti informeremo noi quando il prodotto arriverà in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo email qui sotto.