E se il cielo prendesse il colore del vino quale scegliereste?
Questa sera il mio cielo ho deciso di colorarlo con questo splendido 4 Venti Montepulciano D’Abruzzo DOC, un vitigno che da sempre mi lascia viaggiare con la mente regalandomi un momento di svago e libertà dal traffico della città.
Perché si, alcune volte serve proprio questo, un momento di libertà e di svago ed il vino ha proprio questa capacità di trasportarmi altrove, regalandomi momenti unici e magici.
Scopriamo quindi insieme le caratteristiche di questo vitigno, ma soprattutto l’anima e il cuore di 420 Montepulciano D’Abruzzo di Torri Cantine.
Origini e caratteristiche del vitigno Montepulciano d’Abruzzo
Il vitigno Montepulciano è una varietà di uva a bacca nera coltivata ampiamente nel Centro Italia, in particolare in Abruzzo, Marche e Molise.
Le origini del Montepulciano d’Abruzzo si fanno risalire al VII secolo a.C. quando i coltivatori locali impararono dagli Etruschi ad usare gli alberi per sostenere le viti.
Il Montepulciano d’Abruzzo è la DOC più estesa ed abbondante del territorio abruzzese, creata nell’ormai lontano 1968 e al giorno d’oggi il Montepulciano d’Abruzzo DOC è uno dei vini più famosi d’Italia e diffuso in tutto il mondo.
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso classico, rotondo e profumato.
I vini ottenuti da questo vitigno si presentano alla vista con un colore rubino, pieni, lucenti e molto spesso con riflessi porpora, specialmente in gioventù.
Questo vitigno regala generalmente vini con un buon grado alcolico e un’interessante morbidezza, con un’ottima freschezza ed una bella sfumatura minerale che garantiscono loro una buona longevità.
4 Venti Montepulciano d’Abruzzo DOC Torri Cantine
Tra il mare Adriatico ed il Gran Sasso, adagiata sulle incantevoli e fertili colline teramane, lavora le sue uve Torri Cantine, che oggi scrive un racconto nuovo, senza dimenticare le radici che hanno dato vita alla sua storia e che le hanno consentito di produrre negli anni un’ampia gamma di vini di pregio.
4 Venti Montepulciano d’Abruzzo DOC di Torri Cantine nasce da uve 100% Montepulciano d’Abruzzo, da un vecchio vigneto allevato a Tendone e Filare ad una quota ideale per garantire una formidabile escursione termica e con una magnifica esposizione.
La vendemmia rigorosamente manuale e un’agricoltura biologica certificata basata sul pieno rispetto della natura e del frutto che dà vita al vino, assicurano il massimo rispetto per l’ambiente circostante regalando al vino tutto i profumi e note del suo territorio.
Conclusa la vendemmia le uve vengono vinificate in tini di acciaio e alla fine della fermentazione malolattica, il vino riposa in vasche di cemento per almeno 6 mesi, per poi essere imbottigliato dove affinerà per un tempo non inferiore a 6 mesi.
Wine Tasting
4 Venti Montepulciano d’Abruzzo DOC si presenta alla vista di un rosso rubino scuro, quasi impenetrabile e con i caratteristici riflessi purpurei di gioventú.
Al naso rivela un generoso bouquet di fiori rossi, di violetta, garofano, rosa, che ben si accosta a un sorso di visciole, more, prugne, sostenute da delicate note balsamiche.
Una morbidezza seducente e una freschezza e un tenore alcolico adeguati a un tannino mai aggressivo, seguita da un appagante finale minerale.
Un vino perfetto per una rapida fuga dalla città, da gustare al tramonto o anche accompagnato con un tagliere di formaggi e salumi di qualità, un vino che vi sorprenderà con la sua semplicità ma allo stesso tempo nel quale ritroverete tutte le note di questo fantastico vitigno, ma soprattutto l’attenzione e la cura che Torri Cantine mette in ogni singola bottiglia prodotta.
Vai alla Scheda Vino.