Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei vini della linea biologica 4 Venti Torri Cantine con il Cerasuolo d’Abruzzo DOC, un fresco e profumato vino rosato perfetto in ogni occasione.
Guarda il Video Post.
Questo magnifico Cerasuolo proviene da un vitigno ultratrentennale di Montepulciano d’Abruzzo sito nella zona di Controguerra, nella provincia di Teramo.
Il Cerasuolo d’Abruzzo “4 20” delle Cantine Torri è privilegiato da un microclima straordinario, ad un’altitudine di 290 metri slm, con un allevamento a pergola abruzzese, generosamente esposto a sud-sud/est e rigorosamente coltivato con tecniche biologiche certificate.
È frutto di una vendemmia manuale della seconda decade di settembre e di una vinificazione in rosato in tini d’acciaio termocondizionati che, dopo un breve periodo di riposo sulle bucce, prosegue l’affinamento in vasche di cemento per almeno 3 mesi, per poi essere imbottigliato in totale assenza di ossigeno.
Wine Tasting
Un bellissimo rosa cerasuolo intenso caratterizzato da una intrigante luminosità. All’olfatto richiama la polpa di ciliegia matura ma anche sentori di lampone, ribes, chiodi di garofano.
All’assaggio risulta essere decisamente fresco, asciutto e ben bilanciato dalla perfetta sintonia tra morbidezza e sapidità. I succosi frutti a bacca rossa, vengono supportati dallo sgomitare di una mora delicata ma ambiziosa che ci onora di un lunghissimo finale.
Tantissimi sono i piatti ai quali abbinare un siffatto vino, c’è solo l’imbarazzo della scelta. A una temperatura di 10-12 gradi e anche qualcosina in più, lo apprezziamo con un aperitivo, con un branzino al cartoccio, oppure con una bella carbonara ma anche con un formaggio semi stagionato.
Vai alla Scheda Vino.