Articolo di Andrea Anselmino Un argomento che da sempre divide il mondo del vino è quello del Bag in box o anche conosciuto come BiB. Gli amanti del vetro probabilmente storceranno il naso davanti a questa proposta ma ricordiamoci di non giudicare mai un prodotto dall’apparenza, perché dietro a questa scatola di cartone esiste un […]
Archivio Categoria: Biologico
Articolo di Carla Benvenuto. Se c’è un vitigno che ha viaggiato in lungo e largo per l’Italia attecchendo in molte Regioni, quello è sicuramente il Trebbiano. Lo si può trovare in Toscana, in Emilia-Romagna, in Abruzzo, nel Lazio, in Umbria, nelle Marche. È uno dei vitigni a bacca bianca che vanta più ettari vitati nel […]
Articolo di Carla Benvenuto Storia e origini del vitigno pecorino Il pecorino è un vitigno a bacca bianca da sempre conteso, per quanto concerne la paternità, tra i territori di Abruzzo e Marche (si pensa sia più probabile l’origine marchigiana). Utilizzato esclusivamente per la vinificazione, il pecorino è stato riscoperto negli anni ‘80/’90 per la […]
Profumi d’autunno, le foglie che piano piano iniziano a cadere, i prati e le vigne che si colorano d’arancio, le giornate iniziano ad accorciarsi, si accendono i camini ed il profumo delle castagne riempie le vie della città. È arrivato l’autunno e con lui cambiano le bottiglie sulle nostre tavole, i vini che hanno rinfrescato […]
Quando in materia vitivinicola si parla di Abruzzo, il primo pensiero va al Montepulciano. E si perché non si può parlare di vini abruzzesi senza menzionare quello che, tra i rossi, è sicuramente il più rappresentativo della regione. Articolo di Carla Benvenuto Il Vitigno Il Montepulciano è un vitigno autoctono a bacca nera dell’Italia centrale, […]
Articolo di Carla Benvenuto Nell’ambito della viticoltura italiana numerose aziende hanno scelto di convertirsi ad un regime biologico per produrre vini nel pieno rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. Torri Cantine, nata nel 1966 e situata sulle Colline Teramane, una delle aree vitivinicole più vocate d’Abruzzo, è proprio una di queste. Ma cosa vuol […]
Un riconoscimento che premia il lavoro svolto in Tenuta a tutela della biodiversità e del rispetto dell’ambiente Tutelare la biodiversità, garantire la salubrità dell’aria, dell’acqua e del terreno, amare e rispettare la natura di un luogo meraviglioso per nascita. Tutto questo richiede tanto impegno e tanta fatica, ma che soddisfazione quando la World Biodiversity Association […]